Nel 2014 Francesco Accattoli, classe 1977, ha pubblicato per i tipi marchigiani di Sigismundus (editore fondato da Davide Nota, di cui ospitiamo, nella collana di IRLP Visioni, la Lettera ad un giovane poeta in Italia) la sua terza raccolta di poesia, intitolata Lunga un anno. Si tratta di un volume interessante perché, come vedremo, provare...
Matteo Marchesini, nel suo Poesia senza gergo (Gaffi, 2012), ha proposto una modalità di lettura della poesia contemporanea che, messa in relazione con il lavoro e gli obiettivi di In realtà, la poesia, può aiutarci a capire un po’ meglio quali possano essere gli spazi della nostra militanza: una militanza, lo ribadiamo, che ha deciso...
Quando si presenta ai potenziali lettori un libro di poesia, non ci si dovrebbe mai dimenticare -a costo di sembrare banali- l’obiettivo principale: dare un’idea concreta, motivata e precisa di cosa ci si troverà davanti dopo aver girato la copertina. Molto più spesso rispetto alla prosa, infatti, le sirene dell’iperinterpretazione fanno naufragare la barca del...